MTT STRATEGY (multy table tournament)

Oggi cari amici di Professione Poker tratteremo in linea generale cosa sono i tornei multi tavolo.

Cos'è un MTT?
Sono gare/tornei(generalmente con molte persone, e più tavoli), che permettono grosse vincite al cospetto di un investimento esiguo(rispetto a ciò che di solito possiamo arrivare a vincere, fino a 200-300 volte la posta iniziale.)
Tutti i partecipanti riceveranno la stessa quantità di chips, ed un giocatore verrà eliminato quando avrà terminato l' ultima chip(a parte alcuni tipi di tornei).
Durante lo svolgimento della gara, i giocatori verranno eliminati, e piano piano si raggrupperanno i tavoli, ed i giocatori rimasti prenderanno posto nelle sedie vacanti, fino a quando rimarrà un solo tavolo (final table), e si giungerà alla conclusione del torneo.
Il motepremi totale verrà suddiviso in maniera ovviamente decrescente, e sarà distribuito a più giocatori(di norma al 12% dei partecipanti totali).

TIPOLOGIE MTT
FREEZOUT : La forma più popolare e giocata. Un giocatore è out quando perde sino all' ultima chip.
REBUY : nell' arco della fase iniziale di un torneo, il singolo giocatore avrà l' opportunità di ricomprare chips, e quindi effettuare un rebuy, nel momento in cui lo stack va al di sotto della cassa iniziale.
In questo tipo di torneo troviamo presente nella maggior parte delle delle volte l' ADD ON, non è altro che un' altro rebuy aggiuntivo, durante la fine della fase rebuy.
SATELLITE: é un torneo di qualificazione,nel quale i partecipanti possono vincere un ticket valido per un torneo di solito più grande e prestigioso, E' una ghiotta opportunità per giocare buy in molto grossi, investendo poco.
FREEROLL : Torneo senza buy-in, con patecipazione gratuita per ogni giocatore.

COME SI GIOCA UN MTT
Prima di tutto dobbiamo suddividere ogni singolo mtt in fasi (early stage, middle stage,late stage),nelle quali adatteremo la nostra tipologia di gioco in base a linee che dovremo studiare a priori. Questa suddivisione in fasi sono il frutto di studi matematici attuati da professionisti che si sono dedicati alla specializzazione in mtt. Con questi studi hanno raggiunto un approccio tecnico/tattico sempre matematicamente modificabile, in base al rapporto che c'è tra le dimensioni degli stack effettivi, i blinds, le posizioni al tavolo e gli stili degli opponents.
(Gli aprrofondimenti su queste fasi sia matematici che non - selezione starting hands, post flop etc.. -, potrete affrontarli con il supporto dei nostri coach)

BUBBLE: Questa è un delle fasi più importanti di un torneo, dove si decide il nosto ingresso nell ITM (in the money) oppure no, dobbiamo focalizzarci sul non venire eliminati prima che scoppi la bolla, se per esempio ci sono 40 giocatori che arrivano ITM in un torneo e siamo 45 left dovremo cercare di prendere sempre le decisioni più proficue, soprattutto in condizioni di short stack.

ITM: In The Money, in questa zona vi trovate ai premi del singolo mtt, l'ammontare di esso si aggira di norma al 1,5-2,5 volte la posta investita. Dopo questa fase ci dirigiamo verso il FINAL TABLE, considerata l'oasi nel deserto per tutti i grinder MTT.

FINAL TABLE: La zona più ambita di ogni torneo, in special modo i primi tre posti ricevo dei premi sostanziosissimi(quindi spostano molto il nostro EV), qua è consigliabile un approccio tight, ma allo stesso tempo aggressivo se decidiamo di entrare in un pot.

Nei prossimi articoli tratteremo a grandi linee tutti gli aspetti da valutare all'interno di un MTT, perchè il nostro gioco diventi profittevole nel lungo periodo(bankroll managment, MTT selection, pre flop, post flop, stack managment, supporto di software, classificazione dei giocatori ... e molto altro!!)

"committato85"

PER STUDI APPROFONDITI CONTATTARE E PRENOTARE LEZIONI CON I NOSTRI COACH.